Qual è il bene più prezioso, che non possiamo comprare (ma che fa davvero la differenza)?
IL TEMPO
Se vuoi scoprire come avere a disposizione oltre 3 ore all'anno in più premi il pulsante qui sotto e guarda il video
Il tempo è il bene più prezioso, ma anche quello che sprechiamo con più facilità
Pensare che passiamo 27 anni della nostra vita dormendo suona sicuramente strano... ma dormire è fondamentale per la concentrazione e la lucidità mentale.
Quindi non possiamo rinunciare a queste ore sperando di recuperare tempo perso durante la giornata.
Il rischio? Andare in burnout.
Un vero e proprio stato di esaurimento sul piano fisico e mentale causato dall'eccessivo lavoro, dalla mancanza di riposo e relax.
Penseresti mai di passare 18 mesi della tua vita in fila per qualcosa?
Sempre più spesso ci vengono messi a disposizione strumenti che hanno lo scopo di farci saltare le code e di velocizzare i nostri acquisti, permettendo di risparmiare tempo senza compromettere le nostre incombenze quotidiane.
Recuperare una parte di questo tempo disperso, ti permette di lavorare sul time management e di liberare tempo, non solo per il lavoro, ma per la tua famiglia, per rilassarti e ricaricare le energie.
Il tempo è il tuo asset più prezioso e non si può comprare.
Quello che si può comprare è tutto ciò che offre servizi "salvatempo".
Il limite più democratico: il tempo
Se ci pensi tutti noi, qualunque sia la nostra professione, abbiamo solo 24 ore al giorno a disposizione: vale per l'imprenditore, per il libero professionista, per il dipendente. Tutti abbiamo questo limite invalicabile.
Cosa può fare la differenza? Ottimizzare il tempo e stabilire delle priorità. 4 consigli:
- pianifica la giornata e utilizza colori differenti per evidenziare le priorità
- identifica scadenze chiare, fattibili e annotati quando non riesci a rispettarle, per capire cosa non ha funzionato
- dai valore alle pause e prevedile nel planning quotidiano: sono importanti per essere concentrato e performante nel resto del tempo e non esaurire le energie
- fai movimento fisico: anche solo una passeggiata aiuta a stimolare creatività, produttività e concentrazione.
Esistono due filosofie di pensiero a questo proposito.
La prima è quella di concentrare in un numero definito di ore (mediamente 8) il proprio lavoro, dedicando il tempo rimanente a famiglia e altre attività.
Questa strada però è difficile da percorrere per i liberi professionisti e gli imprenditori, che raramente riescono a comprimere e catalogare le attività della giornata in modo predefinito.
Come possiamo allora gestire il tempo in modo da portare a termine con soddisfazione i task lavorativi senza dire addio a tutto il tempo libero e rischiando così una costante frustrazione?
Una migliore gestione del tempo può ridurre lo stress lavorativo (91%), aumentare la produttività (90%), migliorare la concentrazione sui compiti (86%) e portare a un migliore processo decisionale (83%)
38 ore perse in coda nel traffico
Secondo i dati della Commissione Europea, ogni anno perdiamo in media 38 ore fermi in coda nelle nostre automobili, uno dei numeri più elevati d’Europa.
Affidarsi a un navigatore aggiornato in tempo reale ti permette di "saltare" incidenti" e imprevisti, trovando sempre la strada più veloce a disposizione.
Anche gestire gli orari della partenza è importante, facendo controllare con cura l'auto prima di un viaggio lungo, per minimizzare gli imprevisti.
Auto sequestrata giorni e giorni per tagliando e manutenzione
Quando l’auto ha un guasto o serve una manutenzione ordinaria, e sei costretto a fermarla, spesso è un problema.
Non avere a disposizione il tuo veicolo crea disagi e stravolge la quotidianità. Ecco perché è importante valutare con attenzione i tempi lunghi per la riparazione dell’auto, cercando di ottimizzarli.
Poter prevedere le tempistiche per la riconsegna è fondamentale per potersi organizzare, soprattutto se viene messa a disposizione un'auto sostitutiva.
Che succede se buchi una gomma all'improvviso?
Un vero e proprio incubo e, guarda caso, succede sempre quando hai un impegno importante e rischi di fare tardi.
Come si può evitare di rimanere bloccati per ore e ore, senza dover mettere mano personalmente alla gomma bucata?
Riuscire ad avere un jolly a disposizione, che ti permetta di ripartire in mezz'ora o poco più è un vantaggio davvero unico!
Riduci al minimo i tempi morti e abbi sempre un unico punto di riferimento affidabile, qualunque cosa accada alla tua auto
Guarda subito il video e scopri come risparmiare 3 ore del tuo tempo
IIl tempo è gratis ma è senza prezzo.
Non puoi possederlo ma puoi usarlo.
Non puoi conservarlo ma puoi spenderlo.
Una volta che l’hai perso non puoi più averlo indietro.
(Harvey MacKay)
©2023. All rights reserved